La necessità di avere acqua sempre pulita e microfiltrata ha portato allo sviluppo di tecnologie sempre più efficaci a garantire il raggiungimento di questi parametri. Una delle tecnologie più efficienti per depurare l’acqua è quella che si serve dell’osmosi inversa. Ma che cos’è un depuratore per l’acqua ad osmosi inversa, come funziona? Scopriamolo.
Che cos’è un depuratore per l’acqua ad osmosi inversa e come funziona?
Le tecnologie oggi disponibili sul mercato per assicurare un adeguato trattamento dell’acqua sono molteplici, e consentono, ciascuna, a livello domestico, di migliorare la qualità complessiva dell’acqua stessa. In generale comunque ci si riferisce a sistemi di “affinamento” dell’acqua, che sono in grado di depurare e microfiltrare il liquido, trattenendo all’interno di appositi filtri gli elementi presenti in quantità eccessive che vanno spesso ad influire negativamente sul sapore dell’acqua stessa. L’osmosi inversa è una tecnologia innovativa che viene applicata in modo ampio negli impianti di depurazione dell’acqua, e prende origine da uno dei processi che avvengono con maggiore frequenza all’interno del corpo umano: l’osmosi. Questo fenomeno fisico consente a due liquidi, che posseggono ciascuno dei solidi disciolti al loro interno a diverse concentrazioni, di incontrarsi e di mescolarsi, sino a quando la concentrazione dei due solidi non diviene uniforme nella soluzione. Quando questi due liquidi vengono divisi da una membrana semipermeabile, il liquido che contiene la quantità minore di solidi si sposta verso quello che ne ha una concentrazione maggiore, tanto che, dopo un certo periodo, un lato della membrana conterrà una quantità maggiore di acqua. A questo punto è possibile individuare un lato con un quantitativo maggiore e uno minore. La differenza tra questi due da origine alla pressione osmotica. Dopo questo preambolo di fisica, cerchiamo di comprendere più da vicino come funzioni l’osmosi inversa. Il suo funzionamento è molto semplice: è l’esatto opposto di quello che succede all’interno delle cellule del corpo umano, ovvero dell’osmosi. Molto semplicemente l’acqua viene fatta fluire contro una membrana semipermeabile attraverso l’utilizzo di una pompa ad alta pressione, che permette, a sua volta, di vincere la pressione osmotica. A questo punto le sostanze che sono disciolte all’interno del liquido migrano attraverso la membrana semipermeabile, e permettono in questo modo di depurare l’acqua.
L’osmosi inversa è una tecnologia che offre innumerevoli vantaggi, ed è a sua volta in grado di assicurare una depurazione dell’acqua da numerose sostanze inquinanti. In generale l’osmosi inversa è in grado di eliminare dall’acqua particelle solide disciolte, in modo particolare anche le sostanze chimiche. Ricordiamo infatti che viene assicurata una buona eliminazione del cloro, dei nitrati, e dei metalli pesanti. Molto utile è inoltre la eliminazione della trielina, dell’arsenico, e dei residui dei prodotti chimici. L’acqua che viene trattata da un depuratore di osmosi inversa ha una sicurezza e un grado di purezza eccezionali
L’utilizzo di un depuratore ad osmosi inversa è in grado di assicurare innumerevoli vantaggi, primo fra tutti il miglioramento della qualità complessiva dell’acqua. Quando questa viene sottoposta ad un trattamento di osmosi inversa infatti viene depurata in modo incredibilmente efficace dai sali minerali in eccesso e dalle varie sostanze inquinanti, anche quelle chimiche. Si ottiene dunque un’acqua pura, leggera, con un gusto gradevole e eccezionale perfetta da bere, per cucinare, o per produrre ghiaccio. Molti depuratori, oltre ad assicurare un buon filtraggio dell’acqua dalle sostanze inquinanti, è in grado di ridurre anche la concentrazione di calcare e di sali minerali sciolti, proteggendo in questo modo anche gli elettrodomestici. Uno dei vantaggi da non sottovalutare di un impianto di depurazione dell’acqua è quello di ridurre in modo considerevole i costi dell’acqua in bottiglia, e la presenza e contaminazione della stessa da metalli pesanti. Interessante inoltre la manutenzione ridotta che il sistema necessita: il cambio dei filtri infatti può avvenire anche solo una volta all’anno. La membrana semipermeabile invece necessita di essere sostituita una volta ogni due anni. Ultimo ma non ultimo: è possibile stabilire il residuo fisso complessivo in un range che oscilla fra i 50 microgrammi e 500 microgrammi. I sistemi di disinfezione dell’acqua inoltre sono in grado di assicurare la riduzione del rischio di malattie trasmissibili attraverso questo vettore.
I depuratori che si servono della tecnologia ad osmosi inversa si contraddistinguono per dimensioni complessive particolarmente ridotte e compatte. Questo elemento permette di installare il dispositivo comodamente sotto il lavello, grazie all’ingombro contenuto. All’interno della confezione vengono forniti i kit per l’installazione, in modo da assicurare una piena operatività del dispositivo in modo estremamente semplice. Il primo passo per l’installazione è quello di creare il foro nel lavello per accogliere il rubinetto dedicato all’acqua depurata. Per farlo è sufficiente l’utilizzo di un avvitatore a batteria con una punta grossa, che permette di forare l’acciaio inox del lavello. A questo punto si procede con l’installazione del rubinetto e l’ancoraggio del sistema di depurazione al di sotto del lavello. L’ultimo passaggio è quello di collegare il depuratore d’acqua alla rete elettrica e il sistema idrico in ingresso e in uscita dello stesso rispettivamente al rubinetto appena installato. A questo punto è possibile iniziare a godere di un’acqua microfiltrata, libera da sostanze tossiche o sali minerali eccesso.
Approfitta subito degli ECOBONUS 2023 stanziati dal Consorzio Aquafarma per avere un depuratore d’acqua domestico a costo zero!
I depuratori per l’acqua ad osmosi inversa oggi in commercio, sono in grado di compiere anche altre funzioni oltre alla semplice depurazione dell’acqua. Ne è un esempio la capacità di aggiungere l’anidride carbonica, che permette a sua volta di ottenere un’acqua gasata al punto giusto, equilibrata; ma è al contempo in grado di svolgere anche altre funzioni oltre alla semplice gasatura dell’acqua: alcuni dispositivi infatti, grazie ad un sistema refrigerante contenuto all’interno dell’apparecchio, sono in grado di raffreddare l’acqua dopo averla purificata; in questo modo è possibile avere anche d’estate un’acqua sempre alla giusta temperatura oppure, nel caso dei bar, di eliminare l’utilizzo del frigo per lo stoccaggio dell’acqua fredda. Molto comodo inoltre il trattamento a lampade UV, che sono in grado di abbattere la carica batterica e assicurare un’acqua batteriologicamente pura. L’utilizzo inoltre dei carboni attivi vegetali è la scelta ideale per migliorare ulteriormente la capacità di filtraggio del sistema, e assicurare acqua di eccezionale qualità.
Quali sono i prodotti della linea?
Aquafarma ha da sempre posto come suo obiettivo principale quello di assicurare alla propria clientela prodotti di qualità, che fossero in grado di soddisfare ogni possibile esigenza. Nel campo della purificazione delle acque ha saputo sviluppare numerosi soluzioni, capaci di assicurare una semplicità e una efficacia di utilizzo ineguagliabili. Fra i modelli di depuratori d’acqua disponibili, ricordiamo: Brio, bolle, Flamingo, MICRO, Margot, Venella, e i dispositivi della serie aquamed. L’obiettivo è quello di assicurare un prodotto per ogni esigenza: dalla famiglia che necessita di un depuratore d’acqua per migliorare la qualità di quella fornita dall’acquedotto, ai bar che necessitano non soltanto di migliorare gli off-taste presenti nell’acqua, ma anche di gasarla istantaneamente a dovere; passando infine alle strutture sanitarie che necessitano di un’igiene profonda per portare a termine i loro trattamenti, con riferimento ad esempio, ad uno studio dentistico. Insomma ognuno ha al suo prodotto.
Un apparecchio che non si prende non soltanto cura della salute, ma anche dell’ambiente. Una ragione in più per entrare in possesso di questo dispositivo sempre più innovativo, ma, soprattutto utile e riuscire di conseguenza a migliorare tutti gli aspetti che girano attorno all’acqua che viene messa in tavola quotidianamente.
Approfitta subito degli ECOBONUS 2023 stanziati dal Consorzio Aquafarma per avere un depuratore d’acqua domestico a costo zero!
CONSORZIO AQUAFARMA
FORNITURA LUCE E GAS
ACQUA 8 Srl
P. Iva 03643241205
Sede Legale
Via Piero Gobetti, n 52/3 – 40129 Bologna (BO)
INFORMAZIONI
Il gruppo Aquafarma vanta ben 20 anni di esperienza nel settore dei depuratori d’acqua per la casa e dei purificatori d’acqua ad uso domestico e alimentare.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Sede TRIVENETO – Tel + 39 0422 1834427
Sede EMILIA ROMAGNA – Tel + 39 051 4158836
Sede SARDEGNA – Tel + 39 0422 1834427