In questo periodo storico, sempre più persone vengono sensibilizzate riguardo l’impatto che ha la plastica sull’ambiente in cui viviamo. Ci si chiede continuamente cosa si può fare per proteggere il nostro Pianeta.
Gli italiani sono tra i popoli che consumano di più per l’acquisto di acqua imbottigliata. Questo dato è correlato anche una maggiore produzione di rifiuti che inquinano la Terra.
Svantaggi dell’acqua imbottigliata.
Molti di noi preferiscono comprare acqua confezionata, ritenendola più sicura rispetto a quella di rubinetto. In realtà, ci sono molti motivi per cui non converrebbe acquistarla. Vediamo in seguito perchè:
• Se non ben conservata, l’acqua nelle bottiglie di plastica può presentare alterazioni microbiologiche e perdere la qualità organolettiche, come sapore e odore.
• Le bottiglie hanno un elevato impatto sull’ambiente, soprattutto per quanto riguarda il mare in cui aumentano sempre di più i rifiuti di plastica. Essa, una volta decomposta, può provocare problemi assai più gravi, come quello delle microplastiche. La loro pericolosità non riguarda solo gli animali ma anche l’uomo, perché entrando negli habitat naturali di animali acquatici e marini, a nostra volta noi ne veniamo a contatto, potendolo trovare inevitabilmente anche nel sale da cucina, per esempio.
• Produce inquinamento atmosferico per via del trasporto e del consumo di carburante.
• Per produrre una bottiglia di plastica (PET) si consuma tantissima acqua.
• Potrebbe contenere molti più contaminanti di quella del rubinetto perchè la legge tollera limiti più alti.
• Il prezzo è esageratamente sproporzionato rispetto al valore del bene. Costa 1000 volte di più rispetto all’acqua del rubinetto.
• È scomodo e faticoso comprare le bottiglie e trasportarle fino a casa.
Per fortuna, oggi esistono molte soluzioni per ovviare a tutti questi problemi. Sempre più aziende, attente ai problemi ambientali, producono depuratori d’acqua domestici che si sono dimostrati una valida soluzione per tutte le problematiche collegate al consumo idrico.
L’acquisto di un purificatore d’acqua, potrebbe essere un’ottima alternativa non solo per ridurre l’inquinamento del nostro Pianeta, ma anche per ridurre le nostre fatiche quotidiane, in quanto le cassette d’acqua sono anche faticose da trasportare nei nostri appartamenti.
Aquafarma è un’azienda assai competitiva in questo settore e da 20 anni produce depuratori e purificatori di acqua, sia ad uso domestico, sia ad uso privato. Garantendo ogni giorno un’acqua più buona, sana, pura e leggera grazie a dispositivi altamente tecnologici, sicuri, certificati e brevettati made in Italy.
Quest’azienda tutela dell’ambiente in due modi
Vediamo, in questo articolo, tutte le caratteristiche dei purificatori d’acqua che produce questa grande azienda.
Approfitta subito degli ECOBONUS 2023 stanziati dal Consorzio Aquafarma per avere un depuratore d’acqua domestico a costo zero!
Il depuratore d’acqua consiste in un piccolo dispositivo che può essere collocato sotto un lavandino e funziona come un filtro che purifica l’acqua, eliminando tutte le sostanze inquinanti. In effetti, se l’acqua non viene ben controllata, potrebbe contaminarsi di sostanze quali arsenico, nitrati e fluoruro che la rendono poco sana. Questi depuratori lavorano in modo da rendere l’acqua dei nostri rubinetti più salutare e, soprattutto, la rende molto più gustosa.
L’acqua del rubinetto, infatti, prima di arrivare nelle nostre abitazioni, subisce dei trattamenti: viene purificata, controllata e regolata in base alle direttive europee. Tuttavia, questi interventi se da un lato, la rendono più sicura, possono anche alterarne negativamente il gusto e l’odore, a causa di sostanze come il cloro. Inoltre, potrebbe essere contaminata da pesticidi e ferro.
Lo scopo del depuratore acqua domestico è proprio questo:
-eliminare tutte le sostanze che sono considerate nocive per il nostro organismo.
Chi ha avuto modo di utilizzare già un depuratore di Aquafarma, ne è rimasto completamente soddisfatto. Dà la possibilità di ottenere un’acqua molto più pura rispetto a quella del rubinetto ma anche rispetto a quella confezionata. Inoltre, immaginiamo la comodità di vivere senza più avere il pensiero di aver dimenticato di comprare l’acqua al supermercato, ma di averla sempre a propria disposizione dal rubinetto della nostra casa con una qualità eccellente.
Filtrazione dell’acqua
I depuratori d’acqua sono composti da diverse sezioni.
Le parti principali sono:
• l’involucro che contiene il meccanismo di filtrazione dell’acqua
• il sistema di purificazione dell’acqua: ne esistono di diversi tipi in base alla tecnologia a cui vengono applicati.
• il filtro acqua rubinetto che viene installato sul rubinetto sotto il quale è stato installato il sistema di depurazione, garantendo un sistema di filtrazione supplementare all’uscita del liquido.
• sistema di carico: è progettato per ricevere l’acqua proveniente dalla rete idrica comunale.
• sistema di scarico: si occupa di espellere le sostanze dannose in eccesso raccolte dai filtri.
I depuratori Aquafarma utilizzano la moderna tecnologia dell’osmosi inversa. Prima di capire di cosa si tratta, dobbiamo spiegare cos’è il fenomeno fisico da cui deriva: l’osmosi.
Essa consiste in un processo in grado di separare due soluzioni che hanno una diversa concentrazione di soluto. Il solvente fluisce verso la soluzione più concentrata. Questo accade normalmente in natura in tutte le nostre cellule.
Quello che accade all’interno di un depuratore d’acqua ad osmosi inversa è il contrario di ciò che avviene nelle nostre cellule: l’acqua viene fatta passare attraverso una membrana semipermeabile, superando la pressione osmotica. Le sostanze disciolte all’interno del liquido passano attraverso una membrana semipermeabile, verso il solvente meno concentrato, permettendo la depurazione dell’acqua.
Ma i depuratori Aquafarma non si fermano all’osmosi inversa. Per essere certi della purificazione dell’acqua, ci sono altri due passaggi:
• il trattamento con lampade UV: queste sono in grado di eliminare i batteri nell’acqua.
• l’utilizzo dei carboni attivi vegetali, che aumentano ulteriormente la capacità di filtraggio del sistema dei depuratori dell’acqua di rubinetto, assicurando un’acqua di eccezionale qualità.
In ogni confezione, è presente un kit per l’installazione che garantisce a chiunque di montarlo autonomamente, con semplicità e velocità. Tuttavia, Aquafarma potrebbe provvedere anche all’installazione che nonostante non sia invasiva o complessa, andrebbe fatta con cura.
Il primo passo è quello di creare un foro nel lavello aiutandosi con un avvitatore a batteria con una punta grossa. In questo modo si potrà posizionare il filtro acqua rubinetto dedicato all’acqua depurata. A questo punto, è possibile ancorare il sistema di depurazione sotto al lavello. Una volta collegati rispettivamente il depuratore alla rete elettrica e il sistema idrico in ingresso e in uscita dello stesso rispettivamente al rubinetto appena installato, si potrà cominciare a beneficiare di un’acqua di eccellente qualità.
I purificatori Aquafarma sono prodotti con materiali di ottima qualità, resistenti all’usura nel tempo. Questo comporta anche un grande risparmio sia sulla manutenzione che sull’installazione.
Tuttavia, esistono periodiche manutenzioni che bisogna fare necessariamente. Infatti, a lungo andare, il depuratore può accumulare calcio (calcare)che potrebbe compromettere le sue funzioni.
Molte persone fanno spesso confusione tra un depuratore e un addolcitore d’acqua, considerandoli con molta facilità la stessa cosa.
In realtà, tra i due dispositivi c’è una differenza sostanziale.
Un depuratore d’acqua domestico elimina le sostanze nocive rendendo l’acqua purificata e sana per il nostro organismo.
Mentre l’addolcitore è un efficace sistema per eliminare il calcare dall’acqua di casa. Esso è prodotto i minerali di calcio e magnesio che si trasformano in carbonato di calcio e carbonato di magnesio che depositano nei tubi, danneggiandoli. Ma il calcare non fa solo questo: rende il sapore dell’acqua più duro, rovina i nostri capelli portandoci a usare più balsamo e rovina anche i nostri elettrodomestici, come lavastoviglie e lavatrice. Anche il bucato ne risente e siamo obbligati a usare più ammorbidente per ottenere un bucato decente. Ecco perchè aziende come Aquafarma hanno inventato gli addolcitori d’acqua, come soluzione ai problemi collegati al calcare.
Gli addolcitori domestici di Aquafarma, attraverso uno strato di resine scambiatrici di ioni, combattono gli accumuli di calcare rendendo migliore l’acqua che usiamo quotidianamente.
Questo significa:
Se abbiamo deciso di optare per un depuratore Aquafarma, possiamo contattare l’azienda e prendere un appuntamento con un consulente che verrà a casa nostra dandoci tutte le informazioni in merito: ci illustrerà il prodotto, spiegandoci come e dove precisamente verrà installato.
Approfitta subito degli ECOBONUS 2023 stanziati dal Consorzio Aquafarma per avere un depuratore d’acqua domestico a costo zero!
CONSORZIO AQUAFARMA
FORNITURA LUCE E GAS
ACQUA 8 Srl
P. Iva 03643241205
Sede Legale
Via Piero Gobetti, n 52/3 – 40129 Bologna (BO)
INFORMAZIONI
Il gruppo Aquafarma vanta ben 20 anni di esperienza nel settore dei depuratori d’acqua per la casa e dei purificatori d’acqua ad uso domestico e alimentare.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Sede TRIVENETO – Tel + 39 0422 1834427
Sede EMILIA ROMAGNA – Tel + 39 051 4158836
Sede SARDEGNA – Tel + 39 0422 1834427