margot

Depuratore acqua Margot

Margot, il depuratore che è anche refrigeratore dell’acqua

Ogni giorno e in ogni momento acqua fresca e depurata a casa tua!

Le peculiarità dell’osmosi inversa unite alle capacità di erogare acqua liscia o frizzante in un impianto di affinamento di acqua potabile ad uso domestico di ultima generazione. Prefiltrazione a carboni attivi, due membrane ad osmosi inversa, bombola esterna di CO2. Tutto gestito elettronicamente. La semplicità di scelta tra acqua liscia o frizzante se a temperatura ambiente o fredda ed il grado di delicatezza, per provare quel senso di benessere che un buon bicchiere d’acqua dà.

Margot bianco

Quattro buoni motivi per scegliere Margot

QUALITÁ

L’acqua erogata dai nostri acquedotti è controllata, sicura e di ottima qualità, con Margot si migliorano gusto e leggerezza.

COMODITÁ

Non c’è più bisogno di trasportare pesanti casse di acqua con Margot hai sempre a disposizione tutta l’acqua che vuoi.

RISPETTO DELL’AMBIENTE

Con i sistemi di affinaggio Margot , si eliminano il consumo e lo smaltimento delle bottiglie di plastica.

RISPARMIO

Una famiglia di tre persone spende circa 500,00 Euro in un anno per l’acquisto di acqua in bottiglia. I costi di gestione dei nuovi impianti Margot si riducono a pochi euro al mese.

Dati Tecnici Depuratore acqua Margot

Sezione Osmosi Inversa
Produzione nominale100 Lt/h (+/-10%)
Motore180 W
Pompa rotativa a palette 300 Lt/h
Cartuccia Carbon Block al cocco CTO 2” x 12”
Membrane osmotiche n° 2 TW30 2012
Pressione di esercizio 8-9 bar
Assorbimento max 550 W
Salinità rigettata +/- 96/98% (+/-10%)
Sezione Frigo gasatore
Portata Acqua refrigerata
(raffreddamento istantaneo)
Lt/m 1,5 (+/-10%)
Compressore 1/8 Hp raffreddato a liquido
Gas R134A
Dimensioni sotto banco (cm) 250 x 540 x 430 mm (L-H-P)
Dimensioni sopra banco (cm) 248 x 386 x 390 mm (L-H-P)
Peso Kg 30,00

Contattaci per un’Analisi Gratuita dell’Acqua del tuo rubinetto

Sei sicuro che l’Acqua che utilizzi per cucinare e che fai bere alla tua Famiglia abbia il giusto equilibrio di minerali?