L’importanza di bere acqua di qualità
L’acqua svolge un ruolo fondamentale nelle nostre vite: secondo le indicazioni del Ministero della Salute, in condizioni ottimali un adulto dovrebbe assumerne in media due litri al giorno. E’ dunque facile intuire che, data la sua frequente consumazione, è necessario che la qualità sia elevata.
Inoltre, l’acqua non è utilizzata soltanto per bere o lavarsi, ma è spesso impiegata anche nella preparazione dei pasti; le eventuali sostanze nocive lasciate da una cattiva filtrazione dell’acqua potrebbero dunque influire sul sapore e sulla digeribilità del cibo.
Non è raro che le persone ricorrano all’acquisto di numerose bottiglie d’acqua. Si tratta però di un metodo svantaggioso sotto numerosi aspetti: prima di tutto, l’acqua già confezionata può essere contaminata con metalli pesanti. Non si può trascurare nemmeno l’impatto economico sul continuo acquisto delle confezioni e quello ambientale sullo smaltimento delle suddette.
Si può dedurre quindi che installare un depuratore d’acqua in casa comporti vantaggi considerevoli su tutti i fronti.
Parlando di depuratori d’acqua in casa e addolcitori domestici si potrebbe essere tratti in inganno, pensando che si trattino dello stesso tipo di sistema. In effetti condividono il medesimo scopo: migliorare la qualità dell’acqua presenti nelle case attraverso la filtrazione dell’acqua. Per questo il loro utilizzo può essere combinato per la massima efficienza. E’ utile però tenere presente che il modo in cui raggiungono le loro finalità presenta delle sottili differenze.
Gli addolcitori domestici vengono impiegati principalmente per filtrare l’acqua e ridurre la presenza di calcio che, a lungo andare, potrebbe arrecare danni alle componenti dell’impianto idrico e causare la formazione di calcare nei rubinetti. Si tratta dunque di un sistema ideale se si vogliono evitare scomodi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
I depuratori d’acqua sono invece sistemi che affinano l’acqua depurandola e microfiltrandola; ciò permette di trattenere all’interno degli appositi filtri gli elementi presenti in quantità eccessive che potrebbero rendere l’acqua non potabile o alterarne negativamente il sapore.
Esistono una moltitudine di purificatori d’acqua differenti, ma ultimamente sempre più persone ripiegano su quelli che utilizzano la tecnologia ad osmosi inversa, preferita grazie ai numerosi e comprovati benefici che apporta.
Per offrire il massimo dell’efficienza, i depuratori d’acqua sono composti da diverse sezioni progettate da esperti del settore e fabbricate con materiali della migliore qualità. Le parti principali dei depuratori per casa sono l’involucro, il sistema di purificazione dell’acqua, il filtro acqua rubinetto e i sistemi di carico e di scarico.
L’involucro è la componente più esterna che contiene il meccanismo di filtrazione dell’acqua; le sue linee e dimensioni devono essere studiate in modo da non intaccare l’estetica e la funzionalità dell’ambiente.
Per quanto riguarda i sistemi di purificazione dell’acqua, ne esistono di diversi tipi in base alla tecnologia a cui vengono applicati. Si può affermare però che tutti sono composti da filtri e membrane con lo scopo di purificare nel migliore dei modi l’acqua della rete idrica.
Il filtro acqua rubinetto viene installato sul rubinetto sotto il quale è stato installato il sistema di depurazione, garantendo un sistema di filtrazione supplementare all’uscita del liquido.
Il sistema di carico è progettato per ricevere l’acqua proveniente dalla rete idrica comunale, mentre quello di scarico si occupa di espellere le sostanze dannose in eccesso raccolte dai filtri.
Il suo funzionamento deriva da un fenomeno fisico che si verifica in natura e nel nostro corpo: l’osmosi, processo in grado di separare due sostanze liquide che hanno una diversa concentrazione.
Per comprendere meglio ciò che accade all’interno di un depuratore d’acqua ad osmosi inversa è utile chiarire come si svolge il processo fisico dell’osmosi.
Quando si hanno due liquidi divisi da una membrana semipermeabile, il liquido che contiene la qualità minore di solidi ha la tendenza a spostarsi verso quello che ne contiene di più; dopo un certo periodo, un lato della membrana conterrà una quantità maggiore di acqua. La differenza fra i due scomparti genera la pressione osmotica, che contrasta l’osmosi impedendo la continuazione degli scambi fra le sezioni.
Ciò che accade all’interno di un depuratore d’acqua ad osmosi inversa è il contrario di ciò che si verifica nelle nostre cellule: tramite l’uso di una pompa ad alta pressione, l’acqua viene fatta fluire contro una membrana semipermeabile e vince la pressione osmotica. Le sostanze disciolte all’interno del liquido migrano attraverso la membrana semipermeabile, permettendo la depurazione dell’acqua.
L’eliminazione delle componenti nocive che possono essere contenute nell’acqua viene anche garantita sia dal trattamento a lampade UV, in grado di abbattere la carica batterica, che dall’utilizzo dei carboni attivi vegetali, che aumentano ulteriormente la capacità di filtraggio del sistema dei depuratori d’acqua rubinetto assicurando un’acqua di eccezionale qualità.
Si può dunque dedurre che i vantaggi portati da un depuratore d’acqua a osmosi inversa siano molteplici, dal benessere che si può trarre bevendo un’acqua di qualità elevata alla comodità di un’installazione del genere.
Approfitta subito degli ECOBONUS 2023 stanziati dal Consorzio Aquafarma per avere un depuratore d’acqua domestico a costo zero!
Grazie alla loro tecnologia, i depuratori a osmosi inversa eliminano tutte le sostanze dannose e inquinanti che potrebbero essere contenute nell’acqua: cloro, nitrati, amianti e metalli pesanti, ma anche residui di prodotti chimici come trielina, arsenico e altri.
Questo ha aspetti estremamente benefici sul nostro organismo. L’acqua risulta più leggera e digeribile visto il basso contenuto di soluti come sodio e sali minerali; ciò si riflette in modo decisamente positivo sul nostro metabolismo, aiutando il mantenimento di un’ottima forma.
Anche il sapore viene migliorato: l’acqua pura, infatti, risulta più delicata al palato.
Inoltre, l’ottima filtrazione dell’acqua assicura una riduzione della concentrazione di calcare e sali minerali sciolti in modo da proteggere anche gli elettrodomestici.
Ma non è tutto. Installare un depuratore a osmosi inversa si rivela anche una soluzione comoda e pratica. In primo luogo per l’estetica: essendo depuratori d’acqua sottolavello di dimensioni ridotte, la loro installazione non richiede scomodi lavori di muratura, la loro presenza non intacca l’estetica dell’ambiente e non riduce lo spazio presente.
Questa tipologia di depuratori d’acqua non si limita al solo filtraggio dell’acqua, bensì offrono anche altre alternative per consumarla.
Si ha infatti la possibilità di introdurre nel liquido dell’anidride carbonica per ottenere dell’ottima acqua gassata.
I depuratori sono anche forniti di un sistema refrigerante interno: alcuni dispositivi sono in grado di raffreddare l’acqua dopo averla purificata, in modo di avere a disposizione acqua fresca anche durante le più torride giornate estive. Ciò risulta utile non solo per la casa, ma anche per gli esercizi commerciali come bar o ristoranti, in quanto consente di avere sempre a disposizione acqua della giusta temperatura senza dover utilizzare un frigo per lo stoccaggio.
Prima di procedere all’installazione di un depuratore d’acqua domestico è necessario consultare gli esperti. Una delle aziende serie e competenti alle quali affidarsi è Aquafarma. Aquafarma ha una lunga esperienza nel settore: da anni produce depuratori d’acqua in grado di soddisfare ogni esigenza.
Dalle famiglie che acquistano un depuratore per migliorare la qualità di ciò che viene dall’acquedotto, ai bar che devono sia migliorare gli off-taste presenti nell’acqua che avere la disponibilità di acqua sempre fresca o gassata instantaneamente. O ancora, le strutture sanitarie, come per esempio gli studi dentistici, che necessitano di un’igiene profonda per i loro trattamenti.
Fra i depuratori d’acqua disponibili si segnalano Brio, bolle, Flamingo, MICRO, Margo, Venella e i dispositivi della serie Aquamed.
L’attenzione al cliente è il punto forte di Aquafarma: si ha la possibilità di avere una consulenza domestica di un esperto chiamando l’apposito numero verde disponibile per la maggior parte della giornata. L’operatore avrà cura di rendere chiare le differenze che sussistono fra ogni tipo di purificatore e guidare nella scelta di quello che risponde meglio alle proprie esigenze. La scelta di un purificatore per la casa infatti potrebbe sembrare scontata, ma ci sono molti fattori da tenere in considerazione.
Oltre a fornire una guida all’acquisto dall’inizio alla fine, Aquafarma si prodiga anche ad installare i depuratori nelle abitazioni. Trattandosi di un depuratore d’acqua sottolavello, il processo è semplice e non troppo invasivo; si tratta comunque di un’operazione delicata che richiede di essere svolta da mani esperte per poter usufruire del massimo risultato.
L’installazione di un depuratore a osmosi inversa non è un procedimento particolarmente macchinoso, ma richiede la massima cura.
All’interno di ogni confezione è fornito un kit per l’installazione che assicura la piena operatività del dispositivo in modo estremamente semplice e veloce.
Per prima cosa è necessario creare un foro nel lavello; per farlo basterà utilizzare un avvitatore a batteria con una punta grossa in grado di forare l’acciaio inox. In questo modo si potrà posizionare il filtro acqua rubinetto dedicato all’acqua depurata.
Si può dunque passare all’installazione del rubinetto e all’ancoraggio del sistema di depurazione sotto al lavello.
Infine, una volta collegati rispettivamente il depuratore alla rete elettrica e il sistema idrico in ingresso e in uscita dello stesso rispettivamente al rubinetto appena installato, si potrà cominciare a beneficiare di un’acqua di eccellente qualità.
Approfitta subito degli ECOBONUS 2023 stanziati dal Consorzio Aquafarma per avere un depuratore d’acqua domestico a costo zero!
CONSORZIO AQUAFARMA
FORNITURA LUCE E GAS
ACQUA 8 Srl
P. Iva 03643241205
Sede Legale
Via Piero Gobetti, n 52/3 – 40129 Bologna (BO)
INFORMAZIONI
Il gruppo Aquafarma vanta ben 20 anni di esperienza nel settore dei depuratori d’acqua per la casa e dei purificatori d’acqua ad uso domestico e alimentare.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Sede TRIVENETO – Tel + 39 0422 1834427
Sede EMILIA ROMAGNA – Tel + 39 051 4158836
Sede SARDEGNA – Tel + 39 0422 1834427