DEPURATORI D’ACQUA E ADDOLCITORI DOMESTICI AQUAFARMA

 

Problemi come l’inquinamento dell’acqua e il continuo accumularsi di bottiglie di plastica in casa possono portare a grandi frustrazioni e scomodità nella vita quotidiana. Fortunatamente, si tratta di problematiche che possono essere risolte piuttosto facilmente.
La costante possibilità di avere a portata di mano acqua potabile pura non dovrà più essere considerato un lusso, anzi, si tratta di una realtà raggiungibile grazie ai depuratori e addolcitori domestici. Al giorno d’oggi sono disponibili impianti di depurazione dell’acqua per ogni tipologia di edificio, a partire dalle semplici case fino agli uffici, ditte ed enti commerciali.
In questo articolo vi é la possibilità di scoprire come ottenere dell’acqua pura, potabile e leggera in un modo semplice, rapido e comodo attraverso la filtrazione dell’acqua.

 

Cos’é un depuratore dell’acqua?

Il depuratore dell’acqua é uno strumento ormai molto comune che ha il compito di purificare e mantenere la corretta mineralizzazione dell’acqua. Oltre ad eliminare completamente l’utilizzo e l’acquisto delle bottiglie di plastica, garantisce anche la costante presenza di acqua non inquinata in casa, che potrà essere sia bevuta o utilizzata in cucina. L’installazione di un depuratore d’acqua domestico, permette di bere l’acqua del rubinetto in completa sicurezza, in quanto sarà priva di metalli, cloro, calcare e ulteriori sostanze nocive e indesiderate.
I vantaggi dati da questi apparecchi sono innumerevoli e fondamentali per uno stile di vita sano e anche eco-friendly. Innanzitutto abbiamo vantaggi legati strettamente al benessere di una persona. Si tratta di una delle caratteristiche principali di un purificatore dell’acqua. Quest’ultimo infatti, garantirà la disponibilità di un’acqua di qualità ottima e superiore a qualsiasi altra disponibile sul mercato. Si avrà sempre a disposizione dell’acqua fresca e pura dalla comodità del rubinetto di casa, senza la presenza di sostanze indesiderate. Anche nella cucina un’acqua più bilanciata valorizza ed esalta i sapori delle portate!
Vi sono molti vantaggi legati all’economicitá. Probabilmente il risparmio é un fattore che si riscontrerà più sul lungo termine, ma é comunque di notevole impatto. Non vi sarà più bisogno, infatti, di dover costantemente ricorrere all’acquisto delle ingombranti e pesanti confezioni di bottiglie d’acqua, che oltretutto sono dannosissime per l’ambiente. L’acquisto di uno di questi dispositivi, infatti, comportano una notevole riduzione dell’inquinamento dovuto alla plastica.
Tra gli ultimi vantaggi abbiamo uno dei più importanti ovvero: le dimensioni e la comodità. Un fattore che sicuramente non é da trascurare é la semplicità di installazione, manutenzione e utilizzo dell’impianto. Si tratta di un apparecchio che si adatta a qualsiasi tipologia di cucina, grazie ad un’installazione professionale e per niente invasiva. Per coloro che invece non dovessero aver alcun spazio a disposizione, esiste il depuratore d’acqua sottolavello, progettato appositamente per essere installato sotto il lavandino, non togliendo alcuno spazio alla cucina e rimanendo sempre coperti e non visibile.

Diverse tipologie di depuratori dell’acqua.

Al giorno d’oggi, esistono molte diverse tipologie di apparecchi che si occupano della depurazione dell’acqua, quali:

  • Depuratori a filtro di carbone attivo;
  • Depuratori ad osmosi inversa;
  • Depuratori con addizionatore di anidride carbonica;
  • Depuratori a depurazione magnetica.

Andiamo ad analizzare le principali caratteristiche e differenze tra questi particolari dispositivi.

Depuratore a filtro di carbone attivo.

I filtri a carbone attivo risultano molto porosi e di conseguenza sono in grado di filtrare diverse sostanze inquinanti organiche come ad esempio pesticidi e solventi, senza però filtrare batteri e nitrati lasciando così la durezza dell’acqua invariata. Risulta importantissimo tenere a mente che per un ottimale funzionamento, questa tipologia di depuratore funziona correttamente solo se i filtri a carbone attivo sono costantemente tenuti in manutenzione, in quanto possono sviluppare dei microorganismi particolarmente dannosi alla salute.

Depuratore ad osmosi inversa.

Questa tipologia di purificatore dell’acqua sfrutta la pressione della rete idrica facendo passare l’acqua attraverso una sottile membrana che ha la capacità di rimuovere tutte le principali sostanze dannose alla salute presenti nell’acqua. Attraverso questo processo di osmosi, quindi, la parte definita “più concentrata” dell’acqua viene prima di tutto bloccata, e poi rimossa dalla membrana. La restante parte dell’acqua, quella più pura, attraversa la membrana osmotica senza alcun vincolo, e potrà essere bevuta senza alcun pericolo o problema. Questo processo permette una totale e completa depurazione dell’acqua.

Depuratore con addizionatore di anidride carbonica.

Questo tipo di depuratore casalingo é uno dei più classici e comuni per ottenere dell’acqua pura e frizzante. Al classico purificatore basterà aggiungere un piccolo apparecchio che, appunto, ha il compito di aggiungere anidride carbonica all’acqua. Non necessita di corrente elettrica, in quanto il tutto é possibile attraverso una cartuccia ricaricabile. Si tratta di un dispositivo che oltre a filtrare l’acqua, contribuirà a garantirne un sapore più buono, soprattutto per chi preferisce l’acqua frizzante a quella liscia.

Depuratore a depurazione magnetica.

Si tratta di un depuratore che grazie ad un acceleratore ionico magnetico, é in grado di generare dei potenti campi magnetici capaci di combattere il calcare ma comunque lasciando i minerali nell’acqua mantenendo le sue caratteristiche organo-elettriche. Risulta essere un purificatore che accresce di molto la forza pulente dell’acqua stessa.

 

ECOBONUS IDRICO 100%

Il depuratore d'acqua è gratis

Approfitta subito degli ECOBONUS 2023 stanziati dal Consorzio Aquafarma per avere un depuratore d’acqua domestico a costo zero!

 

Cos’é un addolcitore?

L’acqua che usiamo quotidianamente in cucina, per lavare i piatti o semplicemente per essere bevuta, molto spesso é colma di residui di calcare e ulteriori minerali cristallizzati. Si tratta di materiali, che a lungo andare, oltre ad essere dannosi per la salute, possono accumularsi nelle tubature di elettrodomestici, intasandoli o danneggiandoli. L’acqua definita “dura”, infatti, si deposita nelle serpentine e negli impianti creando delle fastidiose incrostazioni nel tempo, che mettono a rischio l’efficienza energetica e lavorativa di vari elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie. Questa tipologia di calcare può anche causare l’ingrigirsi del bucato che risulterà anche più opaco e spiacevole, duro al tatto.
La soluzione più pratica ed efficiente a tale problematica é proprio l’addolcitore. Questo apparecchio é in grado di addolcire l’acqua per uso domestico privandola del calcare e dei minerali nocivi, salvaguardando cosi l’ottimale funzionamento di impianti idrici e degli elettrodomestici. Sono presenti inoltre moltissimi vantaggi anche dal punto di vista energetico e per la manutenzione stessa dei diversi apparecchi presenti in casa.
Diverse tipologie di addolcitori.

Per quanto riguarda le varie tipologie di addolcitori, sul mercato sono presenti molti e diversi modelli che però si distinguono principalmente tra quelli destinate ad un uso industriale, e quelli per un utilizzo domestico e casalingo. Per una divisione più specifica i modelli più attualmente disponibili sono:

  • Addolcitore cabinato;
  • Addolcitore a scambio ionico;
  • Addolcitore volumetrico;
  • Addolcitore a campo magnetico;
  • Addolcitore con doppio corpo;
  • Addolcitore con valvola a tempo.

Addolcitore d’acqua domestico.

Questa tipologia di addolcitore si installa con un collegamento diretto all’impianto idrico domestico, attraverso un processo di scambio. Ciò vuol dire che vengono rimossi gli ioni a carica positiva e vengono scambiati con minerali come sodio e potassio, quindi ioni a carica negativa. Tale processo, a seconda dell’addolcitore, può avvenire in maniera automatica, semiautomatica oppure manuale. Solitamente la tipologia e il modello di addolcitore specifico da installare dipende sempre dalla quantità di durezza da eliminare per rigenerare l’acqua. Ogni apparecchio di questo genere, però, é dotato di un vero e proprio serbatoio di condizionamento e di una piccola vasca apposita per il drenaggio.

Addolcitore d’acqua magnetico

Questa tipologia di addolcitore sfrutta una tecnologia molto particolare che si basa sulla formazione di un vero e proprio campo magnetico. Tale campo magnetico trasforma il calcio presente nell’acqua in aragonite, un minerale costituito da carbonato di calcio che risulta essere molto meno dannoso e incrostante rispetto a molti altri. Per essere specifici, non si tratta di un vero e proprio addolcitore, in quanto più che una filtrazione dell’acqua avviene uno scambio tra calcio e sodio, e attraverso il magnete non si abbassa la durezza dell’acqua. Come tutti gli addolcitori, però, anche questo permette di mantenere in ottimo stato tubature, serpentine, elettrodomestici e rubinetterie

Altre tipologie di addolcitore.

Oltre alla netta distinzione tra un addolcitore domestico e uno magnetico, vi sono due tipologie molto comuni e ottime, ovvero: gli addolcitori a doppio corpo e quelli cabinati.
Gli addolcitori a doppio corpo sono solitamente modelli dotati di due elementi molto distinti tra loro: un serbatoio di stoccaggio del sale e un piccolo filtro con il compito di contenere le resine. Gli addolcitori cabinati sono molto più compatti rispetto a quelli descritti precedentemente, e non sono costituiti da diverse parti distinte. Si tratta di apparecchi più pratici specialmente per quanto riguarda la manutenzione e i processi di pulizia, in quanto non devono essere smontati in più parti.

 

Scegliere e acquistare un depuratore dell’acqua.

Prima di procedere con l’acquisto di un depuratore dell’acqua, é importante tener conto di alcuni fattori importanti. Le esigenze variano da cliente a cliente e per poterle soddisfare tutte, é necessario avere idee chiare e un minimo di conoscenza nell’ambito.

  • Tipo di acqua desiderata: per quanto riguarda questo punto si fa riferimento a diverse categorie. La prima riguarda la preferenza per quanto riguarda l’acqua frizzante e quella naturale; la seconda si riferisce alla temperatura che più si desidera ovvero fredda o ambiente. Senza alcun dubbio tutto dipende dalle preferenze ed esigenze del cliente, ma un apparecchio di buona qualità, é in grado di soddisfarle tutte;
  • Spazio disponibile nell’abitazione: le dimensioni sono sempre di cruciale importanza, specie quando si tratta di dispositivi di questo genere. Sicuramente una semplice caraffa per uso domestico, mostrerà molte differenze, per quanto riguarda la grandezza, rispetto ad un filtro a carbone attivo, che dovrà essere installato direttamente agli acquedotti;
  • Tipologia di filtrazione: come già menzionato nell’articolo, esistono moltissime tipologie di filtrazione quando si parla di depuratori. L’importante é riuscire ad individuare il dispositivo che più si addice al proprio stile di vita, preferenze ed esigenze personali;
  • Numero di persone in famiglia: senza dubbio, un solo individuo che vive da solo avrà delle necessità differenti da una famiglia numerosa, per quanto riguarda la qualità e sopratutto la quantità dell’acqua;
  • Tipologia d’acqua: in questo caso si tratta proprio del genere d’acqua che uscirà dal rubinetto una volta installato il depuratore. L’acqua, infatti, potrà essere caratterizzata da una gran concentrazione di arsenico, ma anche raccolta in uno strato di calcare. Per un’acqua pura e priva di agenti nocivi, é necessario un depuratore specifico e adatto. Per raggiungere tale scopo, può risultare un ottimo aiuto l’effettuazione di analisi specifiche all’acqua di casa, prendendo in considerazione anche una stima dei consumi medi;
  • Potenza del depuratore: si tratta di un fattore importante da prendere in considerazione per un’acqua purificata fino in fondo. La potenza risulta particolarmente importante nel caso degli apparecchi a depurazione magnetica. Questa, infatti, gioca un ruolo fondamentale per quanto riguarda la rimozione definitiva del calcare lasciando comunque tutti i minerali benefici.

ECOBONUS IDRICO 100%

Il depuratore d'acqua è gratis

Approfitta subito degli ECOBONUS 2023 stanziati dal Consorzio Aquafarma per avere un depuratore d’acqua domestico a costo zero!