Un depuratore d’acqua è indispensabile per chi vuole avere massima libertà di aprire il rubinetto di casa e disporre di un liquido, di qualità e dal sapore unico. Uno strumento che oggi è sempre più presente nelle case, combinando tecnologia e massima praticità.
Cos’è? Come funziona? Qual è la comodità di disporre di un depuratore d’acqua a casa? Di seguito andremo a rispondere a questi quesiti analizzando l’importanza di scegliere lo strumento più adatto e rivolgersi a un’azienda specializzata come Aquafarma.
Cos’è un depuratore d’acqua per casa
L’acqua è un bene primario necessario per la vita di ogni essere vivente. In base alla propria età, costituzione fisica e allo stile di vita, un essere umano dovrà bere circa 2 litri di questo liquido al giorno.
L’acqua però arriva nelle nostre case dopo un percorso che la porta dalle fonti, come laghi e fiumi, attraverso la rete idrica. Spesso lungo questo tragitto il liquido può venire in contattato con sostanze chimiche o con agenti inquinanti, per questo al suo interno viene aggiunta una certa percentuale di disinfettanti come il cloro.
Inoltre, in base alle fonti da cui proviene l’acqua, potrà acquisire delle caratteristiche particolari che le attribuiscono un sapore differente. Come fare ad avere la sicurezza di un’acqua potabile e di qualità? In questa prospettiva si colloca l’utilizzo dei depuratori d’acqua, degli strumenti attraverso cui si ottiene un liquido potabile, puro, con la giusta percentuale di sostanze al suo interno e soprattutto con un buon sapore.
Come si compone un depuratore d’acqua
Un depuratore domestico si compone di diversi parti. Vediamo quali sono le principali:
Depuratori domestici: perché installarlo
A questo punto potrebbe sorgere una domanda sul perché depurare l’acqua. Si deve considerare che in questo liquido sono presenti una serie di sostanze che ne determinano le sue caratteristiche.
Infatti, vi potranno essere una percentuale elevata di sali minerali, rendendo il liquido pesante e con un gusto non troppo piacevole.
In altri casi, l’acqua può prevedere una quantità di calcio eccessivo, identificato con il termine di durezza, che si trasforma in calcare generando problemi a lungo andare per i rubinetti e gli elettrodomestici.
A questo si aggiunge che l’acqua può contenere una percentuale di cloro elevata, utilizzato come forma di disinfettante e che le attribuisce un retrogusto amaro non sempre piacevole.
Infine, può capitare che si possano trovare residui presenti all’interno delle tubature o organismo come batteri o funghi.
Attraverso la filtrazione dell’acqua si potrà avere la sicurezza di disporre sempre di un liquido perfetto.
Come funziona un depuratore domestico
Il funzionamento dei depuratori si diversifica in base ai sistemi che vengono utilizzati per eseguire la filtrazione dell’acqua. Tra quelli più impiegati vi è il depuratore d’acqua a osmosi inversa.
Il principio dell’osmosi è presente in natura. Infatti, è un processo fisico che avviene in modo spontaneo in presenza di due liquidi che hanno una concentrazione di sostanze differente: grazie a una membrana semipermeabile si permetterà il passaggio del liquido al fine di ottenere la giusta saturazione e raggiungere l’equilibrio.
Nel caso dell’osmosi inversa il principio è simile, ma in questo frangente si utilizzerà la forza meccanica della pompa del depuratore domestico per far passare l’acqua attraverso la membrana semipermeabile, la quale tratterrà solo particolari tipologie di sostanze.
Vediamo come avviene il processo di filtrazione.
• Il depuratore domestico verrà installato sotto al lavello di casa o all’ingresso della portata principale.
• L’acqua verrà fatta transitare al suo interno e con un’azione meccanica spinta a passare attraverso la membrana per la filtrazione.
• Le sostanze come pesticidi eccesso di ali minerali, corpi estrani e prodotti chimici verranno trattenuti dalla membrana ed eliminati attraverso lo scarico.
• L’acqua filtrata passerà in una sezione del depuratore dove verrà a sua volta sottoposta ad altri interventi di purificazione per poi fuoriuscire dal rubinetto.
Tutto il processo che si verifica in pochi decimi di secondo.
Depuratore d’acqua e addolcitori domestici: quali le differenze
Addolcitore e depuratore d’acqua sono due strumenti utili per migliorare la qualità di questo liquido in casa. Spesso però si commette l’errore di considerali simili, ma è importante precisare che le finalità di questi strumenti sono molto diverse.
Infatti, un addolcitore ha lo scopo di intervenire sulla durezza dell’acqua, ovvero agire attraverso dei filtri per regolarizzare la presenza di sostanze come sali minerali e calcio presenti in essa. Un eccesso di questi elementi può portare a gravi danni alle tubature e alle resistenze degli elettrodomestici. Inoltre, l’eccesso di calcio è la causa principale del calcare presente sui nostri rubinetti.
Invece, i depuratori d’acqua intervengono sulla qualità del liquido eliminando eventuali corpi estranei o elementi che possono rendere l’acqua non adatta per essere bevuta.
Sono due strumenti che possono essere combinati insieme al fine di ottenere il massimo del risultato per la qualità dell’acqua domestica.
Approfitta subito degli ECOBONUS 2023 stanziati dal Consorzio Aquafarma per avere un depuratore per d’acqua domestica a costo zero!
Dove viene posizionato il depuratore d’acqua
I depuratori d’acqua domestici hanno il grande vantaggio di essere degli strumenti che richiedono pochissima manutenzione e di prevedere un’istallazione che può avvenire senza necessità di interventi di muratura.
Infatti, hanno le dimensioni di una scatola o di una piccola colonnina che può essere perfettamente inserita in qualunque ambiente.
In particolare, i depuratori sottolavello della cucina prevedono l’installazione all’ingresso dei tubi che porta l’acqua al rubinetto, attivandosi ogni volta che si apre il miscelatore.
Qual è la comodità di avere un depurate d’acqua a casa
Quali sono li vantaggi di disporre di un depuratore d’acqua sotto al lavello della cucina? I benefici sono diversi, sia per quanto riguarda l’aspetto pratico, sia quello economico.
1) Qualità dell’acqua
Attraverso il sistema di depurazione a osmosi inversa si avrà la certezza di bere un’acqua che esce dal rubinetto perfettamente pura, e quindi priva di eventuali corpi estrani. Un fattore essenziale soprattutto se si prevede la presenza di serbatoi in cui, con il tempo, si possono accumulare sedimenti che a lungo andare influiscono sulla qualità del liquido.
2) Il sapore dell’acqua
In base alla percentuale di sostanze presenti all’interno dell’acqua si ha un particolare sapore. Infatti, ad influire sul retrogusto vi sono i seguenti elementi:
• calcio;
• sali minerali come potassio, magnesio, ferro, zolfo;
• sodio;
• cloro;
• agenti esterni.
L’eccesso di uno di questi elementi può influire sul sapore in maniera preponderante e perfino sul gusto dei cibi, dato che l’acqua viene utilizzata per cucinare. Con un depuratore domestico si avrà la possibilità di equilibrare ogni sostanza, oltre a eliminare il cloro in eccesso.
3) Minimo ingombro e massima funzionalità
Non si necessiterà di molto spazio per posizionare questo strumento, ma grazie ai depuratori d’acqua sottolavello si potrà inserire il prodotto in qualunque cucina anche quelle più piccole. Inoltre, si disporrà dell’acqua in modo immediato: basterà aprire il rubinetto.
4) Depuratore d’acqua e risparmio economico
Tra i principali vantaggi di scegliere di utilizzare un depuratore si deve considerare l’impatto sulla spesa di casa. Oggi per avere un liquido di qualità ci si affida all’acqua in bottiglia una spesa che incide in maniera consistente sul budget mensile, soprattutto per quei gruppi familiari più numerosi.
Con un depuratore d’acqua a casa non sarà necessario affrontare questi costi con la possibilità di personalizzare il liquido. Inoltre, si avrà un netto risparmio per ciò che riguarda:
• spazio: non si avranno più bottiglie d’acqua in giro per la cucina;
• tempo: si elimina la perdita di tempo di effettuare l’acquisto delle bottiglie d’acqua;
• impegno fisco: portare diverse cassette d’acqua prevede un peso;
• disponibilità: si avrà la possibilità di avere sempre l’acqua senza preoccuparsi di terminare quella in bottiglia.
5) Semplicità di utilizzo
Il depuratore d’acqua da rubinetto non richiede particolari settaggi o la necessità di apprendere il suo funzionamento, dato che è uno strumento che si attiva in automatico nel momento in cui si aprirà il rubinetto.
6) Tutela dell’ambiente
Scegliere un depuratore d’acqua domestico vuol dire intervenire in maniera diretta a salvaguardare l’ambiente. Infatti, la produzione di plastica e il suo smaltimento sono tra le principali fonti di inquinamento odierno.
Un depuratore permette di ridurre la produzione di battaglie, limitando anche la necessità di smaltirle attraverso i sistemi di raccolta differenziata, tutti fattori che contribuiscono al benessere del Pianeta.
7) Gestione attenta della risorsa acqua
L’acqua potabile è un bene indispensabile ma limitato. Ciò significa che gestire la quantità di questo liquido da utilizzare per il proprio fabbisogno giornaliero può essere importante al fine di limitare gli sprechi.
Un esempio pratico: lasciare scorrere l’acqua per eliminare eventuali residui presenti nelle tubature. Con la filtrazione dell’acqua attraverso un depuratore domestico si interverrà anche su questo aspetto, gestendo al meglio questa risorsa.
Come acquistare un depuratore acqua: il brand Aquafarma
A chi rivolgersi per comprare un depuratore d’acqua domestico? Sarà importante far riferimento solo ad aziende specializzate in questo settore, come Aquafarma.
Sul nostro sito si disporrà di un catalogo ampio di strumenti di depurazione e di addolcitori d’acqua in modo da trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze quotidiane.
Ogni articolo prevede una pratica scheda in cui sarà possibile visionare le caratteristiche. Per disporre a casa propria della comodità di avere un depuratore d’acqua Aquafarma, basterà contattare il servizio clienti per avere un test dell’acqua e valutare successivamente l’eventuale installazione di un sistema di filtraggio.
Il depuratore d’acqua sarà funzionante sin da subito.
Depuratore acqua conviene?
La risposta a questa domanda è sì. Scegliere uno dei depuratori d’acqua domestici di Aquafarma vuol dire avere la possibilità di disporre di un’acqua di qualità e al contempo di risparmiare.
I depuratori sono adatti a tutte le esigenze dei clienti e si otterrà sin da subito un netto risparmio su quelli che sono i costi mensili di spesa familiare, eliminando la voce delle bottiglie di plastica.
Inoltre, si avrà la certezza di un’acqua ideale anche per cucinare, senza preoccuparsi di variare i sapori.
CONSORZIO AQUAFARMA
FORNITURA LUCE E GAS
ACQUA 8 Srl
P. Iva 03643241205
Sede Legale
Via Piero Gobetti, n 52/3 – 40129 Bologna (BO)
INFORMAZIONI
Il gruppo Aquafarma vanta ben 20 anni di esperienza nel settore dei depuratori d’acqua per la casa e dei purificatori d’acqua ad uso domestico e alimentare.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Sede TRIVENETO – Tel + 39 0422 1834427
Sede EMILIA ROMAGNA – Tel + 39 051 4158836
Sede SARDEGNA – Tel + 39 0422 1834427