Perché usare i depuratori d’acqua per la propria casa? 

Che cosa sono i depuratori domestici e a cosa servono

Ogni giorno dalle proprie case viene utilizzata dell’acqua direttamente dai rubinetti, che sia per l’igiene personale o per cucinare del cibo. L’utilizzo dell’acqua è essenziale e quotidiano. Molte persone al giorno d’oggi ricercano una soluzione per avere dell’acqua priva di calcare, una componente facilmente rilevabile dai rubinetti della propria casa, e un modo per ottimizzare il dispendio economico sull’acqua.
A tal proposito, è possibile ricorrere a una nota alternativa alquanto popolare e quotata, ossia i depuratori d’acqua. Questi ultimi consistono in dei dispositivi caratterizzati da tecnologie avanzate, che consentono di purificare completamente l’acqua ed eliminare qualsiasi impurità. I depuratori d’acqua per casa risultano ottimali perchè consentono di ridurre gli sprechi: infatti, per dell’acqua potabile normalmente si ricorre alle bottiglie in plastica. Grazie ai depuratori non sarà più necessario acquistarle e a lungo termine si avrà anche un risparmio economico. I depuratori d’acqua consentono inoltre di inquinare meno, proprio perchè non si avrà la necessità di acquistare delle bottiglie in plastica.

Vantaggi dei depuratori d’acqua

Come precedentemente anticipato, il vantaggio dei depuratori d’acqua consistono nell’avere un’acqua potabile e completamente pura. Nello specifico, il purificatore d’acqua consente di eliminare metalli pesanti e sostanze inquinanti, ed è possibile ridurre la presenza delle seguenti sostanze in grandi quantità: fosfati, fluoruro, nitrati, arsenico e nitriti. Il depuratore acqua casa presenta inoltre il vantaggio di rendere l’acqua libera da cloro e calcare, così da poter bere l’acqua senza alcuna preoccupazione. Inoltre, rispetto all’acqua demineralizzata, questi dispositivi consentono di mantenere all’interno dell’acqua i minerali necessari per il corretto funzionamento dell’organismo. Si ottiene quindi l’acqua oligominerale e adatta a tutta la famiglia, comprese anche persone anziane o donne in stato di gravidanza. Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che esistono svariate tipologie di depuratori acqua domestico, per questo è possibile cercarne una adeguata alle proprie esigenze e preferenze.

Depuratori acqua osmosi inversa

Una prima tipologia altamente quotata dalle persone di depuratore acqua domestico è quello a osmosi inversa. Questo dispositivo infatti, grazie alla sua tecnologia avanzata, consente di eliminare dall’acqua qualsiasi sostanza inquinante e impurità, rendendola completamente potabile e pura. Vi sono svariati sistemi presenti in commercio che utilizzano il sistema a osmosi inversa, così da rendere adeguato l’utilizzo in cucina.
Il sistema a osmosi inversa è semplice: l’acqua viene spinta attraverso una membrana, mentre qualsiasi particella solida rimane incastrata. Di conseguenza, si ottiene l’acqua priva di qualsiasi sostanza chimica e particelle solide.
Qualsiasi metallo pesante non può passare attraverso la membrana. Questi dispositivi sono altamente vantaggiosi per chiunque voglia bere dell’acqua pura priva di sostanze chimiche. Un loro ulteriore vantaggio equivale al loro funzionamento semplice ma efficace: le impurità infatti non possono superare la membrana, indipendentemente dalle loro dimensioni microscopiche.

Depuratori acqua rubinetto a microfiltrazione

Una seconda tipologia di depuratore perfettamente adeguato per l’utilizzo domestico è quello a microfiltrazione. Questo depuratore ha delle qualità adeguate per filtrare l’acqua e renderla potabile e depurata. E’ possibile selezionare un filtro apposito in grado di imprigionare diverse sostanze nocive per l’organismo umano, come la ruggine, il cloro o i batteri. I filtri acqua rubinetto sono noti per la loro velocità d’installazione e per il basso impatto ambientale che hanno: quest’alternativa è infatti utile per chi vuole risparmiare economicamente ed evitare di comperare bottiglie in plastica, oltre che evitare di inquinare l’ambiente.
Tali filtri per i rubinetti sono appositi per rendere l’acqua potabile e migliorarne il sapore. Sono presenti svariati adattatori che hanno lo scopo di rendere i filtri compatibili con il rubinetto presente nella propria casa. Tali filtri possono essere installati nel proprio bagno oppure in cucina, a seconda delle proprie esigenze.
E’ possibile utilizzare l’acqua depurata sia per l’igiene personale sia per cucinare il cibo, senza alcun rischio. Il filtro in questione possiede inoltre un altro vantaggio: risulta economico e porta a ulteriori vantaggi monetari nel corso del tempo. Inoltre, si adegua a qualsiasi modello di rubinetto ed è ecocompatibile. E’ possibile scegliere un modello di filtro che permette di selezionare tra acqua non filtrata e filtrata.

ECOBONUS IDRICO 100%

Il depuratore d'acqua è gratis

Approfitta subito degli ECOBONUS 2023 stanziati dal Consorzio Aquafarma per avere un depuratore d’acqua domestico a costo zero!

Filtri a carbone attivo

Se si preferisce, è possibile selezionare in commercio tra i vari filtri esistenti quello a carbone attivo. Quest’ultimo porta svariati benefici, ma è fondamentale seguire le giuste indicazioni da parte degli esperti e fare degli accorgimenti essenziali per il funzionamento.
In particolare, indipendentemente dalla tipologia di depuratore scelta, si consiglia di prestare attenzione alla manutenzione: questa, se effettuata correttamente, permette di trarre benefici prolungati e non avere alcuna problematica.
E’ consigliato sostituire i filtri ogni sei mesi per favorire un perfetto funzionamento e l’erogazione di acqua completamente pura. Così come il filtro standard, anche quello a carbone attivo presenta dei vantaggi per l’ambiente: consente infatti di sprecare meno acqua e non inquinare con le bottiglie di plastica.

Funzionamento dei depuratori domestici a microfiltrazione

depuratori acqua a microfiltrazione hanno un funzionamento molto simile a quelli dell’osmosi inversa. Questi dispositivi consentono di depurare l’acqua ed eliminare tutte le impurità e sostanze nocive presenti nei rubinetti. In particolare, questi depuratori effettuano una molteplice attività di depurazione dell’acqua: è possibile che nella zona dove si vive l’acqua erogata sia potabile, però all’interno dei propri rubinetti vi sono delle impurità che possono riempirla di sostanze nocive per l’organismo e batteri.
Questi depuratori hanno un funzionamento del tutto efficace e ottimale, grazie ai loro elementi filtranti costituiti in polipropilene o nylon. Questi ultimi hanno una grandezza inferiore o pari ai 50 micrometri: ciò è vantaggioso in quanto qualsiasi sostanza solida non potrà passare e rimarrà bloccata, mentre l’acqua continuerà a scorrere e verrà depurata.
E’ una soluzione perfettamente adeguata per quelle persone che vogliono eliminare tutte le impurità, ma in compenso vogliono mantenere la presenza di sali minerali utili al funzionamento dell’organismo all’interno dell’acqua. Invece, tutti i batteri e il cloro vengono eliminate grazie al microfiltro apposito.
Queste caratteristiche la rendono infatti meno ideale per l’utilizzo in determinati settori, che sono prevalentemente la cucina e ulteriori.
Ciascun depuratori acqua presenta dei costi differenti, i quali dipendono dalle loro caratteristiche: è quindi bene comprendere quali siano le proprie esigenze e preferenze, in modo da comperare la tipologia di depuratore più adeguata per i propri utilizzi quotidiani.

Gli addolcitori domestici

Gli addolcitori domestici sono un’ulteriore alternativa per chi intende avere dell’acqua potabile da poter consumare a proprio piacimento e per qualsiasi esigenza. Nello specifico, questo elettrodomestico consente di evitare che si formi il calcare sui propri rubinetti e non solo.
Infatti, il calcare è una sostanza che può anche formarsi su superfici dei componenti delle macchine del caffè o dei bollitori. Tali problematiche vengono spesso risolte con manutenzioni complesse o direttamente con la sostituzione del prodotto. Inoltre, il calcare può anche formarsi nei rubinetti, così come nei soffioni della doccia e nei lavandini.
Tale sostanza può intaccare la qualità dell’acqua, che viene utilizzata sia per l’igiene personale sia per la cucina.
Al fine di evitare la formazione di calcare e continuare a utilizzare con serenità i propri prodotti per la casa, è possibile comperare degli addolcitori domestici: questi infatti consentono di diminuire la durezza dell’acqua presente nell’impianto domestico. Il suo utilizzo consente di proteggere al meglio elettrodomestici e tubatura, evitandone la manutenzione o sostituzione.
Questo elettrodomestico, accompagnato alla microfiltrazione, permette di eliminare le varie sostanze impure presenti nell’acqua.

Le caraffe filtranti

Infine, l’ultima tipologia di depuratore che consente la filtrazione acqua equivale alla caraffa filtrante. Quest’ultima può essere utilizzata per qualsiasi esigenza e funziona mediante i carboni attivi, i quali consentono di eliminare le impurità dall’acqua che si mette all’interno della caraffa. Nello specifico, vengono eliminate sostanze quali agenti chimici o inquinanti e gas. Il cloro presente nel liquido viene diminuito e così facendo il sapore dell’acqua, così come il colore e l’odore, migliora.
La caraffa filtrante è molto vantaggiosa in quanto funziona tramite carboni attivi, i quali per natura posseggono una elevata porosità capace di filtrare gli elementi nocivi presenti nell’acqua e assorbirli di conseguenza. L’acqua viene dunque depurata ed è oligominerale.
Questa tipologia di depuratore d’acqua risulta utile per chi vuole la sicurezza di bere o impiegare dell’acqua potabile e perfettamente depurata: normalmente l’acqua che esce dai rubinetti domestici è potabile, ma spesso non è controllata in maniera rigorosa.
Dell’acqua non completamente depurata potrebbe rappresentare un problema a seconda delle proprie esigenze o preferenze, e per questo motivo è possibile ricorrere a delle alternative come la caraffa oppure i depuratori precedentemente indicati. Questi infatti consentono di bere quotidianamente dell’acqua pura e avere un risparmio a lungo termine, oltre ad inquinare meno grazie al minor o nullo utilizzo delle bottiglie di plastica.